Con l’inizio del nuovo anno oratoriano 2025-2026, la Fondazione Oratori Milanesi (FOM) lancia a tutti i ragazzi, gli animatori e le comunità educanti un invito forte, chiaro e coraggioso: “FATTI AVANTI”.
Questo slogan non è solo uno stimolo a partecipare, ma una vera e propria chiamata alla responsabilità, alla testimonianza, al protagonismo nella fede. È un invito rivolto a ciascuno, nessuno escluso, a uscire dall’ombra, a mettersi in gioco, ad affrontare con fiducia e libertà il cammino che ci attende, accompagnati dallo Spirito Santo.
Un tema ispirato dal Giubileo
Il nuovo anno pastorale si inserisce nel solco del Giubileo del 2025, tempo favorevole di rinnovamento spirituale per tutta la Chiesa. La scelta del tema “Fatti avanti” nasce proprio dalla volontà di dare continuità a questa dinamica di apertura e trasformazione: dopo aver varcato la porta del Giubileo, ora siamo chiamati a fare il primo passo, a metterci in movimento, a rispondere in modo personale e comunitario alla chiamata del Vangelo.
Una proposta per tutti
Il bello di questo tema è che parla a tutte le fasce d’età che abitano l’oratorio:
-
Per i bambini e i ragazzi, “farsi avanti” significa imparare ad avere fiducia in sé stessi e negli altri, scoprendo che ognuno ha un dono da condividere.
-
Per i pre-adolescenti e adolescenti, è un’esortazione a uscire dalla timidezza o dall’apatia, e a diventare protagonisti della vita dell’oratorio, mettendo in campo le proprie capacità con entusiasmo e responsabilità.
-
Per i giovani e gli animatori, è una sfida a riscoprire la propria vocazione educativa, a non aver paura di impegnarsi, a essere punti di riferimento autentici per i più piccoli.
-
Per i genitori e gli adulti, è un’occasione per riavvicinarsi alla vita oratoriana, donando tempo, ascolto e accompagnamento.
Un anno per camminare insieme
Il tema “FATTI AVANTI” non vuole solo animare le attività settimanali, i laboratori, le celebrazioni o i momenti di gioco. Vuole creare un clima, un atteggiamento condiviso. Ci chiede di riscoprire l’oratorio non come semplice luogo, ma come comunità viva, dove ciascuno ha un ruolo, una responsabilità, una bellezza da mettere a servizio degli altri.
È un anno in cui si è chiamati a fare scelte, anche piccole, ma coraggiose. A rompere l’indifferenza e l’inerzia. A guardare con occhi nuovi il proprio percorso di fede e a lasciarsi sorprendere da ciò che lo Spirito vuole suggerirci.
In conclusione
Non c’è momento migliore di questo per ascoltare l’invito che Dio rivolge a ciascuno:
“Fatti avanti!”
Con umiltà, con determinazione, con desiderio di bene.
L’oratorio è pronto ad accoglierti, a camminare con te, a costruire insieme un anno pieno di incontri, crescita, amicizia, servizio e fede.
E tu, sei pronto a farti avanti?