lunedì 18 novembre 2024

BENEDIZIONI NATALIZIE 2024 - VANNO RICHIESTE CONTATTANDO IL PARROCO

Carissimi Fratelli e Sorelle, con questa lettera bussiamo spiritualmente alla porta della vostra case. Desideriamo far giungere a tutti una parola di pace. PACE: per qualcuno è solo un sogno. per altri e un grande desiderio o una meta da raggiungere. per altri ancora è una realtà che riempie il cuore. Rivolgendovi la nostra parola di augurio noi vorremmo ricordare che questa pace ha la sua sorgente
net Signore Gesù che un giorno ha detto: "Vi lascio la pace, vi do la MIA PACE! Non come la dà il mondo io la do a voi".

Questa è la parola che vogliamo rivolgervi: cosi, se qualcuno. nelle tribolazioni e nelle difficoltà vive nell'affanno o nella paura, sa dove trovare la sorgente della pace, sa a chi chiederla. Questo è anche il nostro augurio: che la pace di Gesù possa ricolmare tutti i vostri cuori! II nostro desiderio è anche quello di venire a trovarvi personalmente per un momento di preghiera e di
benedizione. 


Vi chiediamo la gentilezza come gli anni scorsi: segnalare la vostra disponibilità all’incontro di
preghiera compilando il foglio allegato e portarlo in chiesa. Sarete ricontattati. Anche se la nostra
preghiera avviene nell'intimità di una case, ha tuttavia un valore universale perché pregheremo
con mente e cuori aperti al mondo intero, in questo tempo cosi drammatico della nostra vita e di
quelli di tanti popoli.

Il Signore rivolga a voi il suo volto e vi dia la pace!

Don Benvenuto, Don Giovanni, Irene, Suor Lidia, Madre Eleonora, Madre Tina, Madre Angela.

ATTENZIONE!! È POSSIBILE RICHIEDERE LA BENEDIZIONE IN QUALSIASI MOMENTO SCARICANDO IL MODULO SOTTO

[ SCARICA IL MODULO ]


sabato 16 novembre 2024

Messale Ambrosiano, uno strumento che onora la tradizione

Pubblichiamo il decreto di promulgazione della II edizione, che entrerà in vigore domenica 17 novembre. L’Arcivescovo invita «tutti, soprattutto coloro che devono abitualmente utilizzare il Messale, a disporsi in umile docilità, perché lo Spirito aiuti la preghiera personale e di tutta la comunità» e a «curare le condizioni delle celebrazioni»


domenica 10 novembre 2024

AVVENTO DI CARITÀ 2024 - LE DATE DELLE RACCOLTE IN CHIESA

Anche quest’anno invitiamo a venire alla celebrazione eucaristica domenicale portando prodotti alimentari o per l’igiene cercando di seguire alcune indicazioni:

17 novembre: generi alimentari (pasta, riso, pomodori pelati, passata, …)

24 novembre: olio, aceto, scatolame (tonno, carne in scatola, verdure, legumi, …)

1 dicembre: alimenti vari (latte UHT, biscotti, caffè, zucchero, farina bianca/gialla, confetture, …

15 dicembre: prodotti per l’igiene personale e per la casa (saponi di ogni tipo, dentifrici, agnoschiuma,shampoo, …)

Perché facciamo questo? Per vivere meglio il profondo legame che c’è tra l’Eucaristia e i poveri: Cristo si fa nostro cibo e lui nutre e sostiene la nostra vita. Noi gli diciamo grazie e gli siamo riconoscenti dando del cibo a Lui che si trova nella persona dei poveri.