giovedì 13 marzo 2025
lunedì 10 marzo 2025
PROPOSTE PER PREGARE E VIVERE LA QUARESIMA 2025
Proposte dell'Unità Pastorale di Ballabio ai fedeli per vivere la Quaresima nel migliore dei modi.
Via Crucis tutti i venerdì:
ore 16.30 a San Lorenzo per bambini e ragazzi
ore 17.30 a Beata Vergine Assunta per adulti ore 20.30 a San Lorenzo per adulti
DAL MESSAGGIO PER LA QUARESIMA 2025
di Papa Francesco
Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il
pellegrinaggio annuale della santa Quaresima.
Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei
luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di
camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella
nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni. Chiediamoci davanti
al Signore se siamo in grado di lavorare insieme al servizio del regno di Dio.
Compiamo questo cammino insieme nella speranza di una promessa.
La speranza che non delude (Rom 5,5), messaggio centrale del Giubileo,
sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale. Gesù,
nostro amore e nostra speranza, è risorto e vive e regna glorioso. La morte è stata
trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza dei cristiani: nella
risurrezione di Cristo!
La vergine Maria, Madre della Speranza, interceda per noi e ci accompagni
nel cammino quaresimale. Francesco
Via Crucis tutti i venerdì:
ore 16.30 a San Lorenzo per bambini e ragazzi
ore 17.30 a Beata Vergine Assunta per adulti ore 20.30 a San Lorenzo per adulti
DAL MESSAGGIO PER LA QUARESIMA 2025
di Papa Francesco
Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il
pellegrinaggio annuale della santa Quaresima.
Dio ci chiede di verificare se nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nei
luoghi in cui lavoriamo, nelle comunità parrocchiali o religiose, siamo capaci di
camminare con gli altri, di ascoltare, di vincere la tentazione di arroccarci nella
nostra autoreferenzialità e di badare soltanto ai nostri bisogni. Chiediamoci davanti
al Signore se siamo in grado di lavorare insieme al servizio del regno di Dio.
Compiamo questo cammino insieme nella speranza di una promessa.
La speranza che non delude (Rom 5,5), messaggio centrale del Giubileo,
sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale. Gesù,
nostro amore e nostra speranza, è risorto e vive e regna glorioso. La morte è stata
trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza dei cristiani: nella
risurrezione di Cristo!
La vergine Maria, Madre della Speranza, interceda per noi e ci accompagni
nel cammino quaresimale. Francesco
Iscriviti a:
Post (Atom)